08-11-2012, 04:09
(08-11-2012, 03:59 )cicastol Ha scritto: Come ti ha già scritto Valentino giustamente, non hai capito una cippa di come funziona l'ATC.
L'ATC compensa la lettura per un determinato range di temperatura dello STRUMENTO ,il campione (mosto) deve essere alla stessa temperatura dello strumento.
Se misuri,per esempio, il mosto a 30° e lo strumento è a 10° la lettura è sballata.
Scusate tanto, o non ci capiamo, o sono cretino io (probabilmente è così

Diciamo che Range di temperatura strumento: 20-30°.
Devo fare una misurazione: devo solo assicurarmi che il mosto che vado a misurare sia tra i 20° e i 30° affinché la misurazione avvenga correttamente. E, come dicevo prima, se lo strumento è tarato per ricevere mosti tra i 20° e i 30°, se misuro mosto a 22° o misuro mosto a 28° non dovrebbe esserci differenza.
Potrò anche non capirci una cippa come dici te cicastol, ma mi sembra abbastanza corretta sta cosa.
Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.