11-11-2012, 11:06
Ciao a tutti.
Ieri ho inaugurato il mio impiantino AG facendo una Bavarian Weizen.
Tutto e' andato per il meglio, e penso di avere avuto un buon risultato (la ricetta prevedeva 18 litri finali, io ne ho 17 e l'OG e' perfetta).
L'unica cosa e' che la fermentazione e' parecchio lenta.
Vedo che il liquido nel gorgogliatore viene spinto dalla CO2, ma non ha ancora gorgogliato e l'inoculo del lievito e' stato 24 ore fa.
La temperatura di fermentazione e' di 20° (come da ricetta).
Ho usato un fermentatore tronco conico da 50L e di birra ce ne sono 17L.
Cosa puo' essere successo? Puo' capitare che la fermentazione sia cosi' lenta?
Eventualmente c'e' un rimedio per "accendere" la fermentazione o anche se e' lenta non succede niente?(si aspettera' un po di piu'??)
Attendo commenti e consigli!
Grazie mille, ciao!!
Ieri ho inaugurato il mio impiantino AG facendo una Bavarian Weizen.
Tutto e' andato per il meglio, e penso di avere avuto un buon risultato (la ricetta prevedeva 18 litri finali, io ne ho 17 e l'OG e' perfetta).
L'unica cosa e' che la fermentazione e' parecchio lenta.
Vedo che il liquido nel gorgogliatore viene spinto dalla CO2, ma non ha ancora gorgogliato e l'inoculo del lievito e' stato 24 ore fa.
La temperatura di fermentazione e' di 20° (come da ricetta).
Ho usato un fermentatore tronco conico da 50L e di birra ce ne sono 17L.
Cosa puo' essere successo? Puo' capitare che la fermentazione sia cosi' lenta?
Eventualmente c'e' un rimedio per "accendere" la fermentazione o anche se e' lenta non succede niente?(si aspettera' un po di piu'??)
Attendo commenti e consigli!
Grazie mille, ciao!!
