12-11-2012, 04:52
Ho misurato la densita', in 41ore da inoculo, da 1052 (OG) adesso e' a 1020 e la FG deve essere di 1015.
Puo' essere cosi' veloce?
Poi nel prelevare il campione, si e' creata la tipica schiuma delle weizen, ben sostenuta, tante' che ho aspettato piu' di 5 minuti per far si che sparisse.
Anche il colore non era male, come quello delle weizen appena versate nel bicchiere!
All'olfatto non ho rilevato odori strani, quindi ho scongiurato il rischio di infezioni.
Anche il gusto non era male, aveva un retrogusto fruttato gradevole, leggermente acidula.
A questo punto mi viene da pensare che la CO2 sia uscita diversamente dal fermentatore, perche' come ho postato in precedenza, il liquido nel gorgogliatore era tornato a livello.
Secondo voi quanto ci vorra' ad arrivare a FG di questo passo?
La temperatura nell'ambiente e' costante a 20°C.
Datemi un vostro parere sull'accaduto.
Grazie, ciao!!
Puo' essere cosi' veloce?
Poi nel prelevare il campione, si e' creata la tipica schiuma delle weizen, ben sostenuta, tante' che ho aspettato piu' di 5 minuti per far si che sparisse.
Anche il colore non era male, come quello delle weizen appena versate nel bicchiere!
All'olfatto non ho rilevato odori strani, quindi ho scongiurato il rischio di infezioni.
Anche il gusto non era male, aveva un retrogusto fruttato gradevole, leggermente acidula.
A questo punto mi viene da pensare che la CO2 sia uscita diversamente dal fermentatore, perche' come ho postato in precedenza, il liquido nel gorgogliatore era tornato a livello.
Secondo voi quanto ci vorra' ad arrivare a FG di questo passo?
La temperatura nell'ambiente e' costante a 20°C.
Datemi un vostro parere sull'accaduto.
Grazie, ciao!!
