24-05-2011, 04:23
allora, 2 pentole di almeno 20 litri... (se vuoi far una spesa unica anche per dopo, prendile da 35/40 litri)
l'acciaio sarebbe meglio, ma devi coibentarlo perchè disperde molto la temperatura...l'alluminio è più difficile da sanificare, ma mantiene molto di più la temperatura...io ho 2 pentole in alluminio da 40 litri...
poi, su ogni pentola dovrai mettere un rubinetto (sarebbe consigliato l'inox...costa di più ma non ha problemi) con relative guarnizioni in teflon (devono essere per alimenti e ad alta temperatura)
un termometro 0-100 con scala di 1 grado (i digitali costano di più ma son anche più precisi...con l'AG dovrai avere un precisione del grado e quindi lo consiglio)
e poi un sistema di filtraggio...e qui vi sono diversi metodi...io mi trovo bene con il bazooka...è un filtro a tubo inserito nella pentola di sparge, quindi uso per 2 scopi la stessa pentola
una pentola più piccola per lo sparge (io con pentole da 40 litri ho quella di sparge da 20)
e qui dipende da che tipo di sparge fai...potrebbe servirti un rubinetto o no...
poi indispensabile un fornellone con bombola...altrimenti in casa diventi scemo a far bollire tutta l'acqua...
poi, c'è chi usa dei sacchetti per far bollire il luppolo o per fare l'ammostamento dei grani...io personalmente non li apprezzo...secondo me limitano un pò l'azione degli stessi...mi piace il luppolo che gira e si amalgama al mosto...
se la pensi come me, ti serve un filtro anche nel secondo pentolone di bollitura...
un sistema di raffreddamento...come rapporto efficienza/prezzo consiglio la serpentina in rame...
e questo mi sembra tutto....
ah... una bilancia con la precisione del grammo per pesare i malti e i luppoli e un mulino per rompere i grani...c'è gente che ha una buona manualità e se lo costruisce...io ho preferito comperarlo...anzi..ora che son passato a cotte più importanti (50 litri) sto valutando di vendere il mio e prenderne 1 più performante...
l'acciaio sarebbe meglio, ma devi coibentarlo perchè disperde molto la temperatura...l'alluminio è più difficile da sanificare, ma mantiene molto di più la temperatura...io ho 2 pentole in alluminio da 40 litri...
poi, su ogni pentola dovrai mettere un rubinetto (sarebbe consigliato l'inox...costa di più ma non ha problemi) con relative guarnizioni in teflon (devono essere per alimenti e ad alta temperatura)
un termometro 0-100 con scala di 1 grado (i digitali costano di più ma son anche più precisi...con l'AG dovrai avere un precisione del grado e quindi lo consiglio)
e poi un sistema di filtraggio...e qui vi sono diversi metodi...io mi trovo bene con il bazooka...è un filtro a tubo inserito nella pentola di sparge, quindi uso per 2 scopi la stessa pentola
una pentola più piccola per lo sparge (io con pentole da 40 litri ho quella di sparge da 20)
e qui dipende da che tipo di sparge fai...potrebbe servirti un rubinetto o no...
poi indispensabile un fornellone con bombola...altrimenti in casa diventi scemo a far bollire tutta l'acqua...
poi, c'è chi usa dei sacchetti per far bollire il luppolo o per fare l'ammostamento dei grani...io personalmente non li apprezzo...secondo me limitano un pò l'azione degli stessi...mi piace il luppolo che gira e si amalgama al mosto...
se la pensi come me, ti serve un filtro anche nel secondo pentolone di bollitura...
un sistema di raffreddamento...come rapporto efficienza/prezzo consiglio la serpentina in rame...
e questo mi sembra tutto....
ah... una bilancia con la precisione del grammo per pesare i malti e i luppoli e un mulino per rompere i grani...c'è gente che ha una buona manualità e se lo costruisce...io ho preferito comperarlo...anzi..ora che son passato a cotte più importanti (50 litri) sto valutando di vendere il mio e prenderne 1 più performante...
..."I'm brewing an idea!"