20-12-2012, 05:45
Grazie Ragazzi
Proprio così neofita non sono, la mia presentazione non è sicuramente delle migliori, avete ragione, però apprezzo il consigli e andro a farmi una bella letta del tutto.
ho già effettuato tre cotte con sistema E+G con malti già luppolati ( due Weiss ed una pils australiana ) ed altre 4 sempre E+G con Lager di cui un paio non luppolate ma con l' utilizzo di luppoli veri e proprio acquistati appositamente e scelti come da ricetta. Ho anche provato il malto da panettieri, ( mio zio è fornaio ) ma al momento è in maturazione.. ho seguito una ricetta per Hefeweizen traditional, con luppolo Hallertau di origini tedesca A.A 5.2 ma di produzione inglese
. lieviti visto il quantitativi ne ho provati un paio.. vi farò sapere..
No , non ho ancora una mia ricetta e mi avvalgo di suggerimenti e ricette che considero buone e che ad ora mi son parse tutte con un buon risultato
.
Il manuale Bertinotti è già stato letto, ma sarò tonto io ma non ben capito ugualmente questo passaggio dello Sparge, mi piace "studiare" le cose prima di metterci mano, ma non riesco davvero a capirne il funzionamento. se riuscissi a capire il motivo ( probabilmente più semplice di quanto io creda ) riuscirei anche a seguire meglio le discussioni.
ecco tutto..
8gazza,
quindi per doccia intendi un lavaggio delle trebbie una volta effettuata la bollitura al fine di recuperare gli zuccheri rimasti nelle trebbie e quindi ottimizzare il risultato o per "scaricare" la pentola di bollitura ogni tanto durante la bollitura e quindi andare a recuperare il livello dei litri estratti?
grazie ragazzi! e un piacere essere nel forum!!
Proprio così neofita non sono, la mia presentazione non è sicuramente delle migliori, avete ragione, però apprezzo il consigli e andro a farmi una bella letta del tutto.
ho già effettuato tre cotte con sistema E+G con malti già luppolati ( due Weiss ed una pils australiana ) ed altre 4 sempre E+G con Lager di cui un paio non luppolate ma con l' utilizzo di luppoli veri e proprio acquistati appositamente e scelti come da ricetta. Ho anche provato il malto da panettieri, ( mio zio è fornaio ) ma al momento è in maturazione.. ho seguito una ricetta per Hefeweizen traditional, con luppolo Hallertau di origini tedesca A.A 5.2 ma di produzione inglese

No , non ho ancora una mia ricetta e mi avvalgo di suggerimenti e ricette che considero buone e che ad ora mi son parse tutte con un buon risultato

Il manuale Bertinotti è già stato letto, ma sarò tonto io ma non ben capito ugualmente questo passaggio dello Sparge, mi piace "studiare" le cose prima di metterci mano, ma non riesco davvero a capirne il funzionamento. se riuscissi a capire il motivo ( probabilmente più semplice di quanto io creda ) riuscirei anche a seguire meglio le discussioni.
ecco tutto..

8gazza,
quindi per doccia intendi un lavaggio delle trebbie una volta effettuata la bollitura al fine di recuperare gli zuccheri rimasti nelle trebbie e quindi ottimizzare il risultato o per "scaricare" la pentola di bollitura ogni tanto durante la bollitura e quindi andare a recuperare il livello dei litri estratti?
grazie ragazzi! e un piacere essere nel forum!!
