23-12-2012, 08:42
Io travaso le rare volte in cui invece di infustare imbottiglio e devo mescolare l'acqua e zucchero (o il mosto non fermentato del krausening) con la birra, altrimenti riporterei in circolo tutti i sedimenti.
Considera poi che se si lavora in bassa fermentazione, al termine dei due o tre mesi di lagherizzazione con la bassa temperatura il lievito è sedimentato completamente e la birra è bella limpida e brillante.
E c'è il piacevole effetto collaterale di avere un fermentatore pieno di lievito che non aspetta altro che di iniziare a fermentare di nuovo con la birra successiva
.
Insomma, io sono della scuola del "keep it simple": visto che a complicarsi la vita si fa sempre in tempo, almeno facciamolo solo quando siamo SICURI che sia indispensabile ....
Considera poi che se si lavora in bassa fermentazione, al termine dei due o tre mesi di lagherizzazione con la bassa temperatura il lievito è sedimentato completamente e la birra è bella limpida e brillante.
E c'è il piacevole effetto collaterale di avere un fermentatore pieno di lievito che non aspetta altro che di iniziare a fermentare di nuovo con la birra successiva

Insomma, io sono della scuola del "keep it simple": visto che a complicarsi la vita si fa sempre in tempo, almeno facciamolo solo quando siamo SICURI che sia indispensabile ....
