25-12-2012, 02:02
(24-12-2012, 05:08 )Esecutore Ha scritto: il dubbio che mi è venuto nei giorni passati, con il travaso si lascia dietro tutto con il tronco scarti solo il fondo ma cio che rimane sulle pareti non se ne và, con un travaso si ottiene un prodotto finito più limpido o sbaglio?
Un conico è sicuramente più comodo apri la saracinesca e fine del discorso però come giustamente dici non sei sicuro di aver tolto tutto il fondo e sicuramente non hai pulito le pareti ma la sanificazione del prodotto è garantita, al contrario col travaso trasferisci tutto il mosto in un fermentatore completamente pulito ottenendo così una separazione mosto/fondi ottimale però c'è il rischio di infezioni ed ossigenazione, quì sta ad ognuno in base alle proprie possibilità d'attrezzatura, spazio del locale, tempo a disposizione scegliere la metodologia più idonea a sè e purtroppo anche alle proprie tasche. Anche a me piacerebbe avere un secondo fermentatore ma dovrei spendere qualcosa come 600 euro per costruirne un altro uguale......sarebbe la volta buona che non me la da più!
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.