27-12-2012, 10:54
Visto che è da poco che hai imbottigliato ti consiglio di procurarti i gommini nuovi, di raffreddare le birre mettendole in frigo, sanifica bene i gommini nuovi immergendoli in soluzione di metabisolfito o meglio di chemipro-oxi. Prepararti un panno in cotone intriso ma non gocciolante di grappa, dei guanti in lattice sanificati e stappa le bottiglie, togli il gommino pulisci il tappo ed il collo dove appoggia il gommino uitlizzando il panno con grappa, metti il gommino nuovo e chiudi. Rimetti le bottiglie dove erano alla temperatura normale.
Sei ancora in tempo per ottenere una birra gasata anche se ci vorrà un pò di più. Ricorda che i gommini vanno sostituiti quando presentano la sagoma del collo.
Se il gas riesce ad uscire portandosi dietro evaporazioni del mosto sporcando il colletto che ovviamente diventa una buona coltura batterica vuol dire che anche i batteri riescono ad entrare.
Non sarà ottimale ma non vedo altre soluzioni.
Ciao. bac
Sei ancora in tempo per ottenere una birra gasata anche se ci vorrà un pò di più. Ricorda che i gommini vanno sostituiti quando presentano la sagoma del collo.
Se il gas riesce ad uscire portandosi dietro evaporazioni del mosto sporcando il colletto che ovviamente diventa una buona coltura batterica vuol dire che anche i batteri riescono ad entrare.
Non sarà ottimale ma non vedo altre soluzioni.
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.