03-01-2013, 08:11
(03-01-2013, 07:25 )Mar Ha scritto: Con l'inoculo del safale sembra stia migliorando la fermentazione ma comunque sempre troppo lenta rispetto alle precedenti fermentazioni fatte sempre con safale s-04, vi scrivo i litri di acqua utilizzzati:
2.3 litri/Kg di grani nel mash, temperatura 66 °C secondo me 2,3 sono troppo pochi
Acqua totale nel mash 12.1 litri per circa 6Kg totali di grani 2,3 x 6 = 13,8 meno 6 lt che è l'assorbimento dei grani ti ritrovi con 7,8 lt ma se sei partito con 12,1 ti sei ritrovato con 6,1 lt
Sparge con 24 litri di acqua 24 / 6 = 4 lt/kg
Dopo la bollitura sono usciti 18 litri circa di mosto poi diluiti con acqua per arrivare a 23 litriscusami ma prima hai calcolato le perdite nella pentola, quello nello sparge e l'evaporazione??
Comunque siccome sto avendo risultati inattesi con due lieviti differenti a questo punto mi chiedo se la produzione di birre dove si impiega una buona percentuale di malti tostati produca un qualche effetto sulla fermentazione che magari io non conosco..mmmh credo di no, se ho detto castronerie che qualcuno corregga anche me
p.s. grazie dell'aiuto ragazzi :-)
Buona Birra a tutti!!
