08-01-2013, 12:36
Per il travaso devi attaccare il tubo al rubinetto del fermentatore dove hai la birra (che deve essere posizionato alto rispetto al secondo fermentatore dove andrai a travasare il mosto), mentre l'altra parte del tubo lo devi appoggiare al fondo del fermentatore. A questo punto apri il rubinetto e cerchi di non far prendere aria al mosto nel senso che la fine del tubo deve restare il più possibile coperto dal mosto in questo modo non si ossigena. Quando il livello nel primo fermentatore arriva sotto il rubinetto non travasare più (nel senso che non devi piegare il bidone per raccogliere l'ultimo mezzo litro circa di mosto) in quanto non faresti altro che travasare anche i residui. A questo punto chiudi il secondo fermentatore lo posizioni in una parte alta e aspetti per altri 5 giorni poi misuri la densità. Dopo altri due giorni misuri nuovamente la densità e se non è cambiata puoi imbottigliare travasando nuovamente in un altro fermentatore con lo stesso procedimento prima descritto e poi, dopo aver effettuato il priming, imbottigliare.
Mi raccomando prima di procedere al travaso devi pulire e sanificare tutta l'attrezzatura che ti occorrerà anche il tubo sia internamente che esternamente (visto che una parte di esso sarà dentro il mosto).
Mi raccomando prima di procedere al travaso devi pulire e sanificare tutta l'attrezzatura che ti occorrerà anche il tubo sia internamente che esternamente (visto che una parte di esso sarà dentro il mosto).