19-01-2013, 12:09
allora, la cosa che nella birrificazione si capisce anche poco è il formarsi di schiuma o perlage se vogliamo fare i fighi.
come fare ad avere bollicine piccole? come fare ad avere più tenuta? come fare ad avere una schiuma veramente abbondante?
ovviamente aldilà del mash, vorrei sapere proprio il procedimento chimico per il quale si forma la schiuma, ci sono metodi di invecchiamento che dovrebbero aiutare il formarsi di bollicine molto piccole, come si fa con certi champagne.
come determinare la qualità del grano a livello enzimatico, sapevo ci fosse un test, dove mettere dei grani in acqua e quelli che galleggiano dovrebbero essere di qualità pessima, o viceversa!
non ricordo.
lievito: procedimento chimico dell'autolisi, cause ed effetti. nutrienti naturali e chi più ne ha più ne metta.
estrazione olii essenziali del luppolo e delle varie spezie.
queste sono tutte le domande che mi sono venute in mente e che soprattutto potrebbero rientrare in un discorso gastronomico oltre essere utile a tutti gli homebrewer.
come fare ad avere bollicine piccole? come fare ad avere più tenuta? come fare ad avere una schiuma veramente abbondante?
ovviamente aldilà del mash, vorrei sapere proprio il procedimento chimico per il quale si forma la schiuma, ci sono metodi di invecchiamento che dovrebbero aiutare il formarsi di bollicine molto piccole, come si fa con certi champagne.
come determinare la qualità del grano a livello enzimatico, sapevo ci fosse un test, dove mettere dei grani in acqua e quelli che galleggiano dovrebbero essere di qualità pessima, o viceversa!

lievito: procedimento chimico dell'autolisi, cause ed effetti. nutrienti naturali e chi più ne ha più ne metta.
estrazione olii essenziali del luppolo e delle varie spezie.
queste sono tutte le domande che mi sono venute in mente e che soprattutto potrebbero rientrare in un discorso gastronomico oltre essere utile a tutti gli homebrewer.