19-01-2013, 06:22
(19-01-2013, 05:42 )biadatti Ha scritto: Vorremmo passare anche noi all' E+G però spendendo il meno possibile.
Avevo pensato di prendere solo la pentola da 15 litri e il termometro 0-100° in modo da contenere la spesa. Per il filtraggio o costruiamo un filtro bazooka o usiamo un secchio bucherellato. Magari all'inizio facciamo una cosa senza grani speciali ma solo estratti di malto e luppolo. Ma anche con i grani speciali, essendo pochi si può usare un batticarne come soluzione provvisoria. Una cosa non mi è ben chiara. Il filtraggio con bazooka serve per i grani speciali, il luppolo o entrambi? Insomma se si costruisce il filtro bazooka si può evitare di usare i bag? e al posto dei bag si possono usare calze di cotone bianco (magari non usate)?
Risparmio? Il Micio riponde

L'infusione la faccio in una pentola più piccola e, per filtrare i grani utilizzo un comunissimo scolapasta da 1€! (quindi niente bag) Poi, dopo la cotta, visto che alla pentola ho piazzato un rubinettino di quelli per i recipienti dell'olio (5.5€), con l'ausilio di un tubo in gomma filtro attraverso un banalissimo colino il mosto che entra nel fermentatore al fine di fermare le ultimissime impurità. Inoltre, reputo che il passaggio dal colino, rompendo il flusso, favorisca notevolmente ossigenazione del mosto.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
