19-01-2013, 10:53
Ho appena assaggiato la mia "Micio ai profumi d'Autunno". 6.2°
Bhe, come primo impatto si sente molto l'amaro dell'EK Golding gittato in prevalenza dall'inizio, il colore è più ramato di come immaginavo e la schiuma molto pannosa ma non molto persistente che va sul beige. Dopo un po' arrivano lievemente (ma molto labili)
i toni floreali del miele selvatico di Castagno ma latitano gli auspicati profumi di Caldarroste e castagne secche
!!! Si avvertono però per contrappasso lievi toni di agrumato che provengono dal Cascade in Dry hopping (una libertà che mi sono voluto concedere) a ricordare che è stata brassata nel periodo autunnale con arance e caminetti accesi...
Spero meglio tra un mese e spero anche che si saranno miscelati al meglio tutti gli odori ed i sapori...
!
Bhe, come primo impatto si sente molto l'amaro dell'EK Golding gittato in prevalenza dall'inizio, il colore è più ramato di come immaginavo e la schiuma molto pannosa ma non molto persistente che va sul beige. Dopo un po' arrivano lievemente (ma molto labili)


Spero meglio tra un mese e spero anche che si saranno miscelati al meglio tutti gli odori ed i sapori...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
