Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Estratto potenzialòe dei fermentabili
#7

Incominciamo ad analizzare delle schede di Ms.Malt per vedere se riusciamo a capirci qualcosa, (direi una a sera Wink).
Le scede sono queste:

pilsen: http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/ML1051-1.pdf

Pale ale: http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/ML1052-1.pdf

weizen (wheat): http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/ML1058-1.pdf

chocolate: http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/ML1114-1.pdf

Il parametro che a noi interessa di queste schede è l'estratto, tale parametro può essere riportato in diverse modi che variano a seconda del tipo di macinatura che applichiamo ai nostri grani (fine o grossa) oppure può esssere espressa in termini assoluti riferita pero ad dei grano completamente essiccati o cosi come sono.
Scendendo nel dettaqio il parametro che più si avvicina a quello di un homebrewer (suggerito da Daniels) e quella indicata come coarse grid "as is" (macinatura grossolana), tale valore espresso in percentuale rappresenta il massimo di estratto (zuccheri) che si può ricavare dal malto.
Esaminando la sceda della nostro pilsen notiamo che tale valore non è indicato, c'è pero il extract dry basis che si riferisce al malto completamente asciugato, è possibile convertire tale valore in coarse gris "as is" con un semplice calcolo:

coarse gris "as is" = extract dry basis x ((100-tasso di umidità)/100)

Il tasso di umidita espresso in percentuale è il moisture content .
Tornando al pilsen abbiamo:
extract dry basis = 81.9%
tasso di umidità = 4.1%

coarse gris "as is" = 81.9 x ((100-4.1)/100) = 78.5421%

Con questo valore vado a consultare la tabella contenuta nel libro di Ray Daniels e per un valore di 78.5% ho un GU di 30.29 e una densita ottenuta per 100 g/litro di 1.0303, tale valore rientra nel range di 1.029 - 1.031 indicato nel mio primo post, percui sembra essere corretto.
Adesso analizzate anche voi il tutto e ditemi se vi quadra il tutto.Smile
Saluti
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Estratto potenzialòe dei fermentabili - da Albatross - 13-01-2013, 09:02
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da COMERO83 - 13-01-2013, 09:12
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da mauser - 14-01-2013, 01:22
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da mauser - 19-01-2013, 01:13
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da Albatross - 19-01-2013, 06:44
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da mauser - 19-01-2013, 06:50
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da Albatross - 22-01-2013, 12:52
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da Albatross - 24-01-2013, 10:25
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da mauser - 25-01-2013, 01:13
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da Albatross - 26-01-2013, 12:14
Re: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da mauser - 26-01-2013, 12:30
RE: Estratto potenzialòe dei fermentabili - da Albatross - 26-01-2013, 01:53

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)