18-10-2011, 09:03
Però non ci hai detto a quanto fermentava prima e la temperatura attuale...e soprattutto che lievito stai usando!
Vuoi dire che fai fermentare con sbalzi di diversi gradi durante la giornata?
I lieviti secchi (S05, S04, S33, T58) lavorano benissimo anche a 17-18° e danno un risultato più pulito con meno esteri fruttati ed è meno "pesante" da bere, cerca di assestarla ad una temperatura e cerca di mantenerla: se la temperatura sale il problema non c'è ma se scende rischi che per finire la fermentazione ci voglia un mese!
Non inserire lievito nuovo, al massimo mescla delicatamente senza ossigenare...e aspetta!
Vuoi dire che fai fermentare con sbalzi di diversi gradi durante la giornata?
I lieviti secchi (S05, S04, S33, T58) lavorano benissimo anche a 17-18° e danno un risultato più pulito con meno esteri fruttati ed è meno "pesante" da bere, cerca di assestarla ad una temperatura e cerca di mantenerla: se la temperatura sale il problema non c'è ma se scende rischi che per finire la fermentazione ci voglia un mese!
Non inserire lievito nuovo, al massimo mescla delicatamente senza ossigenare...e aspetta!