30-01-2013, 08:04
(30-01-2013, 12:16 )ftenuta Ha scritto: hai ragione, ho pensato la stessa cosa oggi...
In realtà nei primi batch il fatto di fare misure di densità ripetute è sia comprensibile che propedeutico. L'andamento della gravity del mosto è un aspetto si ben noto e facilmente controllabile, ma anche interessante da studiare.
Inoltre personalmente apprezzo molto l'assaggio del mosto parzialmente fermentato (come l'assaggio di quasi tutti gli ingredienti) che puo' anche questo, se affincato alla misura di densità dare al "birraio novizio" uno spunto per capire a "naso" quando la fermentazione è terminata.
Buona birra a tutti....
Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia