30-01-2013, 08:27
(30-01-2013, 06:52 )Domozimurgo Ha scritto: Ciao FJF,
nel post si parla di fly sparge una tecnica che prevede (fly=al volo) di "lavare" le trebbie in modo continuo facendo scorrere l'acqua nel mash tun. Mi spiego meglio:
- apro il rubinetto del mash tun e scarico il contenuto nel boil (il mash tun deve avere un filtro (bazooka o doppio fondo per il fly meglio il secondo)
- man mano che il livello di liquido nel mash tun scende verso (possbilmente a pioggia) acqua a 78/80 gradi centigradi nel mash tun. (temperatura di mash out)
- L'aqua "pulita" va nel mash tun, ma le trebbie non restano in ammollo nell'acqua (in tal caso si sarebbe parlato di batch sparge) dato che il rubinetto è aperto.
- quando la quantità di mosto ricavato (somma tra sparge e mash) è quella voluto ti blocchi con lo sparge.
Per quanto riguarda il mescolamento è operabile nel batch sparge ma non troppo energico per evitare di estrarre troppe sostanze tanniniche (e amare) dalle trebbie.
Ciao e buona birra!!!!!
ciao, ti ringrazio per la risposta, gentilissimo.
Il procedimento fila se hai appunto i mezzi appositi, ma il dubbio che credo avesse l'utente, e ce l'ho anche io, è come fare sparge o ripulire in qualche modo le trebbie per alzare il rendimento in mancanza/impossibilità attuale di avere attrezzatura più complessa, ma solo pentole non forate.
Una soluzione alternativa ottimale potrebbe essere quella di rimettere le trebbie (con o senza grain bag) in un'altra pentola piena di acqua calda, e lasciarle "riposare", come viene fatto nel video linkato?
http://www.youtube.com/watch?v=b9fUBqNCP...age#t=185s
Altre alternative? Batch sparge "alla buona" in assenza di mezzi idonei, per ora?
Perdonatemi se uso termini non correttamente ma sono appena all'inizio... !
