18-10-2011, 02:56
ciao, grazie per la risposta 
ho messo a fermentare la settimana scorsa a 21/22 °C. rientrato domenica sera il riscaldamento di casa era spento in quanto non c'era nessuno e la temperatura ambiente era intorno ai 17/18 °C (18 °C il mosto). il mattino successivo, ho riavviato il riscaldamento e riportato la T a 21 °C; per sicurezza ho messo la fascia termica intorno al fermentatore per tutta la notte (portando la T del mosto a 25/26 °C!!).
ho dato un paio di rimescolate leggere al mosto senza aprire il tappo del fermentatore; sbirciando dal buchetto del gorgogliatore si vedono alcune timide bollicine in superficie. ora, senza fascia è a 22/23 °C. l'unico fatto che mi consola è la stabilità dell T del mosto. l'attività in superficie è minima.
posso farcela?????

ho messo a fermentare la settimana scorsa a 21/22 °C. rientrato domenica sera il riscaldamento di casa era spento in quanto non c'era nessuno e la temperatura ambiente era intorno ai 17/18 °C (18 °C il mosto). il mattino successivo, ho riavviato il riscaldamento e riportato la T a 21 °C; per sicurezza ho messo la fascia termica intorno al fermentatore per tutta la notte (portando la T del mosto a 25/26 °C!!).
ho dato un paio di rimescolate leggere al mosto senza aprire il tappo del fermentatore; sbirciando dal buchetto del gorgogliatore si vedono alcune timide bollicine in superficie. ora, senza fascia è a 22/23 °C. l'unico fatto che mi consola è la stabilità dell T del mosto. l'attività in superficie è minima.
posso farcela?????

..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸¸..·´¯`·.¸¸