06-02-2013, 09:07
...ma alla fine imbottigliai... 
ho poi usato 100 ml di acqua e 40 g di zucchero di canna integrale, quindi circa 5,4 g/L, giusto un filo di meno di quanto calcolato dal "excel di Gazza".
ho usato bottiglie da 75, 66, 50 e 33 cl.
alcune di quelle da 66 avevano vetro verde (menabrea 150°), altre marrone (menabrea, peroni moretti), ma apparentemente fragili, come anche le due 33 da test.
motivo per cui ho voluto contenere lo zucchero.
tappate con la tapp a colonna ECO. un po' di difficoltà con i tappi da 26 sulle 33 cl, forse per via della loro altezza, per cui l'occhiello in cui si fissa il braccio mobile della tappatrice stessa o era troppo su oppure non sufficientemente basso per riuscire poi ad inserire il collo della bottiglia nella boccola.
poi le ho riposte: quelle più a rischio avvolte in stracci e staccate tra loro di 20 cm in una scatola, le altre, tutte scure, senza stracci, ma staccate, e non al chiuso.
quanto dovranno stare così?
poi saranno da mettere in cantina, al fresco e buio, dico bene?

ho poi usato 100 ml di acqua e 40 g di zucchero di canna integrale, quindi circa 5,4 g/L, giusto un filo di meno di quanto calcolato dal "excel di Gazza".
ho usato bottiglie da 75, 66, 50 e 33 cl.
alcune di quelle da 66 avevano vetro verde (menabrea 150°), altre marrone (menabrea, peroni moretti), ma apparentemente fragili, come anche le due 33 da test.
motivo per cui ho voluto contenere lo zucchero.
tappate con la tapp a colonna ECO. un po' di difficoltà con i tappi da 26 sulle 33 cl, forse per via della loro altezza, per cui l'occhiello in cui si fissa il braccio mobile della tappatrice stessa o era troppo su oppure non sufficientemente basso per riuscire poi ad inserire il collo della bottiglia nella boccola.
poi le ho riposte: quelle più a rischio avvolte in stracci e staccate tra loro di 20 cm in una scatola, le altre, tutte scure, senza stracci, ma staccate, e non al chiuso.
quanto dovranno stare così?
poi saranno da mettere in cantina, al fresco e buio, dico bene?