11-02-2013, 01:12
(10-02-2013, 11:02 )Domozimurgo Ha scritto: Riferimenti a questo tipo di info si trovano sia sul libro di Bertinotti che su "Biochemistry Applied to Beer Brewing" di Hopkins. Sul secondo è spiegata molto bene la trasformazione dell'amido in zuccheri e il processo di caramellizzazione dei malti speciali.Altra informazione a riguardo (ma in questo momento non ricordo dove l'ho letto) riporta che un eventuale mashing completo di grani speciale puo' comportare un aumento della resa zuccherina di questi del 10/15% per la trasformazione di residui di amido e per la rottura dei legami nei polisaccaridi presenti come dicevo nel primo post soprattutto nei grani Carapils (destine).
Spero di non aver detto un sacco di boiate, ma per deformazione professionale mi piace investigare le cause fisico-chimiche dei processi.
Poi divento sempre noioso...



Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia