Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

All grain 2.0
#4

Se vuoi fare anche whirlpool secondo me la 20 è piccolina soprattutto se la metti in serie ad uno scambiatore il quale ti abbassa notevolmente la portata, starei su una 25 minimo, il problema semmai è che la 25 non è fornibile standard resistente alle alte temperature ma puoi sempre modificarla con una spesa minima sostituendo le guarnizioni con analoghe resistenti alle alte temperature. Puntualizziamo anche che le guarnizioni standard installate sono in NBR resistenti tranquillamente a 80 gradi e a quella temperatura ci rimangono durante la fase di raffreddamento si e no 5 minuti perciò se le vuoi sostituire ben venga ma non arrovellarti più di tanto. Io le ho sostituite ma quelle che erano installate non presentavano alcun segno di opacizzazione o screpolatura, altra cosa è se per mantenere il mosto miscelato in ebollizione si usa la pompa per tutto il tempo della bollitura.

Per quanto riguarda il rischio di ossigenazione nella fase di travaso da tino mash a tino boil

Credo tu abbia un problema ben maggiore di questo in quanto per via del fatto che i tini sono sullo stesso livello per trasportare il mosto dal tino mash dove credo tu abbia fatto un doppio fondo filtrante o un bazooka devi pescare dal fondo del tino stesso durante la filtrazione mantenendo accesa la pompa la quale risucchia il mosto appena filtrato dalle trebbie ma il fatto di mantenere la pompa accesa ti va a creare un vuoto al di sotto del letto filtrante accelerando ma soprattutto forzando la fase di filtrazione impaccando ancor di più le trebbie ma quel che è peggio è che sarebbe come se tu le trebbie le torchiassi, così facendo estrai tannini e rovini il mosto.
Almeno mi sembra di capire che il tuo impianto è fatto così perciò,
se la mia ipotesi ti sembra corretta, la soluzione più semplice senza sconvolgere l'impianto, che credo ormai sia immodificabile, potrebbe essere questa.
Una pentola chiamiamola "di travaso" da 7-8 litri col suo coperchio da porre sotto il livello del tino mash alla quale fare arrivare per caduta dal tino mash il mosto filtrato ed alla quale inserire il tubo di aspirazione della pompa, e siccome mi sembra di ricordare che sei del mestiere potresti inserire due elettrodi con rele di livello ed andare a gestire tramite questo un teleruttore che in automatico ti accende la pompa quando il livello del mosto è alto e la spegne quando il livello del mosto nella pentola "di travaso" è basso ma con ancora il tubo di aspirazione coperto evitando così che la pompa aspiri aria ed ossigeni il mosto.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
All grain 2.0 - da Nemiopinerti - 13-02-2013, 04:44
RE: All grain 2.0 - da bac - 13-02-2013, 11:28
RE: All grain 2.0 - da Nemiopinerti - 14-02-2013, 01:33
RE: All grain 2.0 - da bac - 14-02-2013, 02:23
RE: All grain 2.0 - da Nemiopinerti - 14-02-2013, 10:08
RE: All grain 2.0 - da bac - 15-02-2013, 12:12
RE: All grain 2.0 - da ROBBA - 14-02-2013, 12:34
RE: All grain 2.0 - da Nemiopinerti - 14-02-2013, 08:46
RE: All grain 2.0 - da Esecutore - 14-02-2013, 11:09
RE: All grain 2.0 - da Nemiopinerti - 15-02-2013, 09:24
RE: All grain 2.0 - da ROBBA - 15-02-2013, 02:35
RE: All grain 2.0 - da bac - 15-02-2013, 04:43
RE: All grain 2.0 - da ROBBA - 15-02-2013, 09:16
RE: All grain 2.0 - da Lollo - 15-02-2013, 09:41
RE: All grain 2.0 - da bac - 15-02-2013, 10:08
RE: All grain 2.0 - da ROBBA - 15-02-2013, 10:05
RE: All grain 2.0 - da Lollo - 15-02-2013, 10:33
RE: All grain 2.0 - da bac - 15-02-2013, 10:38
RE: All grain 2.0 - da Nemiopinerti - 16-02-2013, 02:24
RE: All grain 2.0 - da ROBBA - 16-02-2013, 09:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)