16-02-2013, 06:45
allora mi metto a fare il pancio puntiglioso:
l'acqua delle bottiglie in certi casi contiene una degradazione del PET che stando al sole si "sfalda" non è dannoso come il cloro, ma rimane una cosa che evito volentieri. l'arsenico nell'acqua è un problema grave, soprattutto in Lazio la situazione è parecchio seria e lì diventa più saggio comprare le bottiglie, ma a parte questo... usate acqua del rubinetto che va bene, la bevete tutti i giorni e il vostro corpo è abituato a metabolizzare le varie sostanze dentro di essa... STATE TRANQUILLI!!!!!
è ovvio che se volete fare una birra eccellente dovete comprare acqua filtrata e pura di sorgente, oppure prendere un macchinario (come hanno i birrifici) per l'eliminazione del cloro e blablabla, poi però non dovete utilizzare neanche fermentatori in plastica, pentole in alluminio, rondelle in ottone, viti di ferro, termometri con il filo di plastica a mollo nell'acqua...
l'acqua delle bottiglie in certi casi contiene una degradazione del PET che stando al sole si "sfalda" non è dannoso come il cloro, ma rimane una cosa che evito volentieri. l'arsenico nell'acqua è un problema grave, soprattutto in Lazio la situazione è parecchio seria e lì diventa più saggio comprare le bottiglie, ma a parte questo... usate acqua del rubinetto che va bene, la bevete tutti i giorni e il vostro corpo è abituato a metabolizzare le varie sostanze dentro di essa... STATE TRANQUILLI!!!!!

è ovvio che se volete fare una birra eccellente dovete comprare acqua filtrata e pura di sorgente, oppure prendere un macchinario (come hanno i birrifici) per l'eliminazione del cloro e blablabla, poi però non dovete utilizzare neanche fermentatori in plastica, pentole in alluminio, rondelle in ottone, viti di ferro, termometri con il filo di plastica a mollo nell'acqua...