21-02-2013, 01:16
ma figurati sono domande normalissime e ben fatte!
i lieviti secchi non sono così inferiori a quelli liquidi, non so bene perchè quelli liquidi abbiano una varietà di stili così ampia ma penso centri il metodo con cui disidratano il lievito per seccarlo appunto, penso sia un metodo a cui resistono solo determinati ceppi ma sto ipotizzando.
comunque io compro sempre due buste di lievito oppure se mi ritrovo con una bustina sola faccio metà cotta, è molto più semplice. anche se ultimamente sto usando i lieviti liquidi della whitelabs, che hanno più o meno il numero di cellule di una bustina di lievito e quindi faccio degli starter ma solo per le birre più alcoliche, tra l'altro devo ammettere che non sono così superiori ma per ricreare certi stili rimangono indispensabili, perchè sono proprio lieviti specifici delle birrerie che spesso hanno "creato" quello stile.
il rapporto con gli elefanti è perfetto
hai mai letto il libro di Bertinotti e Faraggi "la tua birra fatta in casa" ?
i lieviti secchi non sono così inferiori a quelli liquidi, non so bene perchè quelli liquidi abbiano una varietà di stili così ampia ma penso centri il metodo con cui disidratano il lievito per seccarlo appunto, penso sia un metodo a cui resistono solo determinati ceppi ma sto ipotizzando.
comunque io compro sempre due buste di lievito oppure se mi ritrovo con una bustina sola faccio metà cotta, è molto più semplice. anche se ultimamente sto usando i lieviti liquidi della whitelabs, che hanno più o meno il numero di cellule di una bustina di lievito e quindi faccio degli starter ma solo per le birre più alcoliche, tra l'altro devo ammettere che non sono così superiori ma per ricreare certi stili rimangono indispensabili, perchè sono proprio lieviti specifici delle birrerie che spesso hanno "creato" quello stile.
il rapporto con gli elefanti è perfetto

hai mai letto il libro di Bertinotti e Faraggi "la tua birra fatta in casa" ?