21-02-2013, 07:04
(21-02-2013, 02:17 )pancio Ha scritto: uso quelle specie di damigiane dove si vende il vino tristo, lo riempo di acqua ed estratto secco, metto tutto dentro la pentola e sterilizzo, aspetto che si raffreddi e metto il lievito, scuoto come un cretino e lascio riposare al buio e al caldo. ogni tanto sfiato e scuoto almeno 10 volte in 24h.
per la gallia onestamente vedo bene un T-58 come un belgian ardennes liquido.
ripeto: i lieviti secchi sono spesso equivalenti a certi lieviti liquidi, se non migliori per ottenere certi risultati di odore molto pulito.
Grazie Pancio è quello che volevo, una cosa, la damigiana è da 5 litri?
Si in effetti la Gallia che abbiamo preparato, abbiamo usato il T-58 con 1Kg il estratto light e 300 grammi di zucchero, la assaggeremo a fine marzo dopo tre mesi, poi vediamo com'è eventualmente la berremo a maggio/giugno, ma ripeto sono curioso di provare un lievito liquido, perchè forse più specifici per ogni tipo di birra.
Cosa intendi per odore pulito?
(21-02-2013, 03:22 )Nemiopinerti Ha scritto: Ma l'S-33 non piace a nessuno?
Io avevo intenzione di usarlo per la tripel di natale che farò a breve.
Ciao Nemio, non l'ho ancora provato, ma dalla recensione sul negozio, http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-11-5.html, mi sembra un ottimo lievito. Vediamo se magari lo proverò ad usare con una tripel alla vaniglia, se lo provi prima Tu, fammi sapere.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN