23-02-2013, 09:15
Grazie a tutti, ho già in cantiere un nuovo ordine di malto luppolato + secondo fermentatore, ma perdonatemi se nel frattempo insisto col mio dubbio:
P.S.: ho assaggiato il mosto che, per ansia e curiosità, avevo estratto per misurare la densità (1012 dai 1050 di partenza di 6 giorni fa, per una Muntons Scottish Heavy Ale con 1Kg di amber + 260 di zucchero, che mi sembra sia una misurazione valida dell'avvenuta e quasi completa fermentazione): buon sapore di birra, si sentiva un po' il lievito ma colore e sapore sono già ben definiti. Mi dispiacerebbe proprio che col travaso si fosse ossigenato il mosto e acquistasse sapori spiacevoli
Citazione:nel travaso dal fermentatore alle damigiane, con tubo attaccato al rubinetto, il flusso di mosto nel tubo non era tale da riempire l'intera sezione dello stesso, rimaneva un bel po' di volume d'aria al suo interno. Questa cosa può aver comportato ossigenazione del mosto?
P.S.: ho assaggiato il mosto che, per ansia e curiosità, avevo estratto per misurare la densità (1012 dai 1050 di partenza di 6 giorni fa, per una Muntons Scottish Heavy Ale con 1Kg di amber + 260 di zucchero, che mi sembra sia una misurazione valida dell'avvenuta e quasi completa fermentazione): buon sapore di birra, si sentiva un po' il lievito ma colore e sapore sono già ben definiti. Mi dispiacerebbe proprio che col travaso si fosse ossigenato il mosto e acquistasse sapori spiacevoli

Lang may yer lum reek!
