Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Vademecum.
#2

è una bella idea soprattutto perchè da queste piccolezze ne derivano grandi differenze a prodotto finito, inizio con lo stile che ho riprodotto più volte cioè la bitter.

- Bitter
- Alta Fermentazione - ho provato il london yeast, S-04 e Burton yeast (il migliore è il london yeast)
- 20/21°C per i primi 4-5 giorni prima del travaso, 19/18 per gli altri 10
- un leggero DH di EK goldings, uno o due plugs, a seconda della ricetta.
- 3 travasi di cui l'ultimo (non obbligatorio) in un fermentatore a perdita zero dove aggiungo prima il priming.
- nessuna lagherizzazione e birra sempre pulitissima
- priming per ottenere 1,6 volumi di CO2, liscia e dissetante.
-Eventuale lagherizzazione+N° giorni ?
- a 18°C per 20 giorni per farla carbonare per benino
- 2 mesi a 12°C come maturazione, quelle che continuano la maturazione in frigo a 6°C diventano leggermente più slegate, ma acquistano molto in tenuta di schiuma.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Vademecum. - da Nemiopinerti - 25-02-2013, 09:34
RE: Vademecum. - da pancio - 25-02-2013, 11:48
R: Vademecum. - da orsettone - 26-02-2013, 01:31
RE: R: Vademecum. - da Nemiopinerti - 26-02-2013, 03:26
RE: Vademecum. - da Cencio - 26-02-2013, 01:48
RE: Vademecum. - da Nemiopinerti - 09-03-2013, 01:47
RE: Vademecum. - da beelster - 12-03-2013, 04:29
RE: Vademecum. - da Nemiopinerti - 21-08-2013, 10:32
RE: Vademecum. - da peroncino - 22-08-2013, 02:16

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)