26-02-2013, 06:56
Quoto il Gazza in toto.
Anche io alla fine dopo tanti scetticismi ho comprato la tanica di LME da 25. Non fosse altro che per il risparmio ma per quanto concerne la praticità in effetti pecca. Il malto secco alla fine non spendi tanto di più tenuto conto della resa migliore e se versi con una frusta mentre va in ebollizione non fa grumi...
Per quanto riguarda i luppoli mi sono lasciato tentare dalle offerte di Mr. Malt comprando 2 sacchetti da 1Kg a 13/14 euro circa, sperando di non perderne fragranza col tempo a causa proprio della conservazione.
Il mio personale parere da profano (forse dico una sciocchezza) in fatto d'infezione e che il luppolo in se stesso, per via delle sue proprietà naturali, funga già da conservante naturale non solo per la birra ma anche per se stesso...
Anche io alla fine dopo tanti scetticismi ho comprato la tanica di LME da 25. Non fosse altro che per il risparmio ma per quanto concerne la praticità in effetti pecca. Il malto secco alla fine non spendi tanto di più tenuto conto della resa migliore e se versi con una frusta mentre va in ebollizione non fa grumi...
Per quanto riguarda i luppoli mi sono lasciato tentare dalle offerte di Mr. Malt comprando 2 sacchetti da 1Kg a 13/14 euro circa, sperando di non perderne fragranza col tempo a causa proprio della conservazione.
Il mio personale parere da profano (forse dico una sciocchezza) in fatto d'infezione e che il luppolo in se stesso, per via delle sue proprietà naturali, funga già da conservante naturale non solo per la birra ma anche per se stesso...
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
