01-03-2013, 08:42
Innanzitutto grazie mille, Paul e AlexanderDouglas.
Allora, ho sempre seguito puntigliosamente le istruzioni. Ovviamente ho travasato da un contenitore all'altro la birra quando è terminata la prima fermentazione, una settimana giorno più giorno meno, controllando col densimetro. Il travaso l'ho fatto col sifone, facendo attenzione a lasciare sul fondo la "feccia". Poi ho aggiunto alle bottiglie come da istruzioni zucchero disciolto in acqua - uso oligominerale per inciso - e le ho tappate, conservandole a temperatura ambiente in casa
La birra l'ho sempre fatta d'estate in una casa in collina, la temperatura a cui fermenta non supera i 25 gradi, ovviamente la sera scende. Più o meno la stessa temperatura dello stanzino in cui conservo le bottiglie per la rifermentazione.
Dove sbaglio?
P.S.: complimenti Alexander per la citazione dei Modena city ramblers...
Allora, ho sempre seguito puntigliosamente le istruzioni. Ovviamente ho travasato da un contenitore all'altro la birra quando è terminata la prima fermentazione, una settimana giorno più giorno meno, controllando col densimetro. Il travaso l'ho fatto col sifone, facendo attenzione a lasciare sul fondo la "feccia". Poi ho aggiunto alle bottiglie come da istruzioni zucchero disciolto in acqua - uso oligominerale per inciso - e le ho tappate, conservandole a temperatura ambiente in casa
La birra l'ho sempre fatta d'estate in una casa in collina, la temperatura a cui fermenta non supera i 25 gradi, ovviamente la sera scende. Più o meno la stessa temperatura dello stanzino in cui conservo le bottiglie per la rifermentazione.
Dove sbaglio?
P.S.: complimenti Alexander per la citazione dei Modena city ramblers...