04-03-2013, 06:12
(04-03-2013, 04:52 )enrico Ha scritto: Io uso un fornellone che dalla descrizione pare uguale a quello che hai indicato.
Consumo circa 1,6-1,8 Kg di GPL a cotta in E+G, con bolliture di 60 minuti.
Attenzione che se vuoi brassare in scantinato e/o all'interno il GPL non fa al caso tuo.
Se fai E+G non avrai bisogno di fare sparging.
Valuta l'acquisto di un mulino per i grani speciali che utilizzerai nelle ricette.
Ciao
E.
Assolutamente enrico, ci metteremo all'esterno a birrificare. Mai mi sognerei di lavorare in un garage o posti al chiuso!
Per il mulino ci stiamo pensando...magari per la prima cotta e per farci un idea delle operazioni, pensavamo di utilizzare i grani già macinati.
Non sapevo che per l'E+G non servisse lo sparging...ho visto un video su youtube dove questa operazione veniva eseguita. Quindi mi basta togliere la sacca con i malti strizzandola leggermente e poi procedere con le operazioni standard "come da estratto"?
Per il fornellone allora mi regolo con quello, per l'acquisto di una bombola di GPL provo a informarmi in qualche ferramenta.
Ma le bombole di butano o propano non vanno bene?
(04-03-2013, 04:52 )bac Ha scritto: riduttore di pressione, chiave esagonale da 25, guarnizioni di scorta
Ehm, a che serve il riduttore di pressione, che da quanto ho capito va attaccato alla bombola?! E la chiave esagonale?
Scusate ma l'unica bombola che ho mai maneggiato è quella da campeggio per fare il caffè!
