24-11-2011, 03:32
avete ragione tutti e due. (la quantità di mosto che rimane nel fondo non sarebbe opportuno aggiungerla nel calcolo dell'acqua di mash?)
si ho fatto il test dello iodio dopo i 45 miniti, e l'ho ripetuto più volte.. sai com'è.. l'inesperienza!
ripensando a tutte le operazioni non ho calcolato il fatto che il rubinetto del contenitore utilizzato per lo sparge è staccato dal fondo di circa 5cm. e credo che il bazooka più sotto a quel livello non abbia potuto filtrare più. tant'è che dopo tolte le trebbie ho trovato quasi 3 litri di liquido sotto al bazooka. penso che siano troppi e che siano proprio quelli che mi sono mancati!
ma vorrei chiedervi anche un'altra cosa.. facendo lo sparge dovevo recuperare 28 litri di mosto lavando le trebbie con 20 litri. io a 25 litri estratti mi sono trovato con l'acqua di sparge finita.. (probabilmente sempre a causa dell'attacco alto del bazooka) e la logica mi ha suggerito di portare altri 3 litri d'acqua a 80 gradi e continuare la lavatura per arrivare ai 28 litri.
si può fare una cosa del genere o ho fatto una sciocchezza? io l'ho fatto e alla fine la densità finale prima dell'inoculo era perfetta a 1050!
devo migliorare il lauter tune e gestire in modo migliore l'acqua. io ho notato che un litrozzo evapora anche facendo il mash, dunque magari abbondare di un litro sia l'acqua di mash che di sparge non sia del tutto sbagliato no?
stamattina il gorgogliatore stava cantando che una bellezza!! sono felicissimo di esserci riuscito! vorrei tentare di recuperare il lievito s-33... giusto per fare pratica... ma non so se lo utilizzerei mai in una cotta...
e il luppolo inserito negli ultimi 5 minuti di bollitura deve essere buttato o può essere riutilizzato visto che non è stato sfruttato molto?
si ho fatto il test dello iodio dopo i 45 miniti, e l'ho ripetuto più volte.. sai com'è.. l'inesperienza!
ripensando a tutte le operazioni non ho calcolato il fatto che il rubinetto del contenitore utilizzato per lo sparge è staccato dal fondo di circa 5cm. e credo che il bazooka più sotto a quel livello non abbia potuto filtrare più. tant'è che dopo tolte le trebbie ho trovato quasi 3 litri di liquido sotto al bazooka. penso che siano troppi e che siano proprio quelli che mi sono mancati!
ma vorrei chiedervi anche un'altra cosa.. facendo lo sparge dovevo recuperare 28 litri di mosto lavando le trebbie con 20 litri. io a 25 litri estratti mi sono trovato con l'acqua di sparge finita.. (probabilmente sempre a causa dell'attacco alto del bazooka) e la logica mi ha suggerito di portare altri 3 litri d'acqua a 80 gradi e continuare la lavatura per arrivare ai 28 litri.
si può fare una cosa del genere o ho fatto una sciocchezza? io l'ho fatto e alla fine la densità finale prima dell'inoculo era perfetta a 1050!
devo migliorare il lauter tune e gestire in modo migliore l'acqua. io ho notato che un litrozzo evapora anche facendo il mash, dunque magari abbondare di un litro sia l'acqua di mash che di sparge non sia del tutto sbagliato no?
stamattina il gorgogliatore stava cantando che una bellezza!! sono felicissimo di esserci riuscito! vorrei tentare di recuperare il lievito s-33... giusto per fare pratica... ma non so se lo utilizzerei mai in una cotta...
e il luppolo inserito negli ultimi 5 minuti di bollitura deve essere buttato o può essere riutilizzato visto che non è stato sfruttato molto?