27-03-2013, 01:13
Ma si micio non costa niente, semplicemente bisogna mischiare bene il mosto come si fa dopo aver inserito il lievito.
La variabile chiave non è il lievito ma la procedura di ossigenzazione che come conseguenza amalgama bene tutto, se uno misura prima rischia di avere un OG sbagliata e se uno vuole essere pignolo magari non gli va bene. E questo è capitato a me come ad altri.
A parer mio usando i kit amaricati l'og la si prende più per sentirsi un piccolo birraio che per reale utilità, dopo due settimane di fermentazione alla temperatura idonea è difficile che la fermentazione non sia conclusa e comunque non lo sai con precisione perchè a parità di OG puoi avere un FG diversa a seconda se usi estratti o zucchero.
Diverso è invece in AG dove è un parametro fondamentale per valutare tante cose.
nota a margine, i lieviti della fermentis in bustina vanno bene fino a 30 litri quindi anche se ne perdi 9 centigrammi non dovrebbe essere un problema :p
La variabile chiave non è il lievito ma la procedura di ossigenzazione che come conseguenza amalgama bene tutto, se uno misura prima rischia di avere un OG sbagliata e se uno vuole essere pignolo magari non gli va bene. E questo è capitato a me come ad altri.
A parer mio usando i kit amaricati l'og la si prende più per sentirsi un piccolo birraio che per reale utilità, dopo due settimane di fermentazione alla temperatura idonea è difficile che la fermentazione non sia conclusa e comunque non lo sai con precisione perchè a parità di OG puoi avere un FG diversa a seconda se usi estratti o zucchero.
Diverso è invece in AG dove è un parametro fondamentale per valutare tante cose.
nota a margine, i lieviti della fermentis in bustina vanno bene fino a 30 litri quindi anche se ne perdi 9 centigrammi non dovrebbe essere un problema :p
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau