28-03-2013, 07:32
Prima di passare alla domanda principale, vorrei chiedervi una cosa: è vero che per malti come il Maris otter non conviene fare una sosta di mash prolungata sui 55/56 gradi? Altrimenti il rischio è di trovare una birra acquosa? Io sto passando ora da un sistema mash con resistenza ad un classico pentolone da mettere sul gas.. La resistenza faceva molta fatica a salire dai 55 gradi in su é sarò rimasto almeno 15 minuti intorno a quella temperatura. Il risultato è una birra decisamente acquosetta, mi chiedevo se fosse proprio per colpa di questa pausa. Domanda principale: voglio fare una blond belga, solo con malto pils. La voglio leggera e beverina, sui 5 gradi alcolici massimi. Dicono che su malto pils una sosta sui 55 gradi debba farla. Cosa consigliate?