26-05-2011, 11:10
(25-05-2011, 11:36 )GeCofreE Ha scritto: ho voluto scriverli perchè dalla guida si capisce poco...sono errori che ho fatto e che tantissima gente (conoscenti o persone conosciute in altri forum) fa di continuo proprio perchè sia nella guida mr. malt che in altre di altri concorrenti non è spiegato bene...
per quanto riguarda il riempire il fermentatore con acqua fredda, versarci il mosto caldo, e colmare con altra acqua fredda, posso dire che la temperatura resta alta (parlo di kit da 23 litri finali)...9 volte su 10 mi è sempre rimasta sui 30 gradi...nell'ottica di inoculare il lievito il prima possibile nel mosto, in modo che inizi a fermentare, produrre CO2 e di conseguenza limitare agenti infettivi, ho trovato che lasciare 15/20 minuti il mosto bollente dentro un recipiente con acqua fredda e i ghiacci da campeggio attorno mi permetta di raggiungere subito i 20/22 gradi per l'inoculo del lievito....
aggiungo che 30 minuti prima dell'inoculo del lievito secco sarebbe il caso di reidratarlo... in un bicchiere da 500 ml versare 200 ml di acqua a 30°C e versare la bustina di lievito...mescolare per qualche minuto e coprire con un foglio di stagnola...
Grazie per i consigli allora!
Sono sempre bene accetti.

P.A.B. S.r.l.

Via M. Moretti, angolo Via Del Negro Z.A.P.
33037 PASIAN DI PRATO (UD) - Italy
www.mr-malt.it
Tel. +39 0432 644279 - Fax +39 0432 645280