04-04-2013, 01:58
"tramite sanificatore" è troppo vago, ci sono diluizioni che annullano il potere del prodotto.
per il resto io usavo le latte 3 anni fa e mi sembra che facessi stare tutto a 60°C per almeno 10 minuti, perchè comunque lo zucchero, il miele e tutto quello che ci metti è pieno di batteri e lieviti che non muoiono così facilmente. poi per raffredare usavo bottiglie d'acqua commerciali messe nel freezer, ma non ghiacciate.
tu l'acqua che usi per la diluizione la prendi dal rubinetto? come ci finisce dentro il fermentatore? tramite una brocca, un tubo, una bottiglia?
se ti definisci un sanificatore maniacale non conosci ancora bene certa gente e certi metodi
per il resto io usavo le latte 3 anni fa e mi sembra che facessi stare tutto a 60°C per almeno 10 minuti, perchè comunque lo zucchero, il miele e tutto quello che ci metti è pieno di batteri e lieviti che non muoiono così facilmente. poi per raffredare usavo bottiglie d'acqua commerciali messe nel freezer, ma non ghiacciate.
tu l'acqua che usi per la diluizione la prendi dal rubinetto? come ci finisce dentro il fermentatore? tramite una brocca, un tubo, una bottiglia?
se ti definisci un sanificatore maniacale non conosci ancora bene certa gente e certi metodi
