13-12-2011, 04:39
(12-12-2011, 11:49 )Bonattif Ha scritto: In effetti ho notato che nella ricetta di Mr Malt propone US 4 e in un post precedente ricordo anche di avergli scritto che non ero d'accordo, ma questo non perchè predendo di aver necessariamente ragione, ma se fai qualche ricerca, vedrai che per le IPA specialmente quelle con luppoli americani tutti usano US 5 compreso un noto birrificio con il quale collaboro.
piccolo ot, scusate .
collabori con un birrificio? wow! che fai di preciso?
(13-12-2011, 12:20 )alessandro3 Ha scritto: ci credo. non conosco le ragioni delle loro scelte ma pensavo che Mr.Malt mettesse il lievito più adatto allo stile di birra che si sta acquistando!
ma non voglio andare OT. può essere a conti fatti il rubinetto aperto L'unica causa possibile? no perchè se così fosse si fa presto a porre rimedio..
ho visto che tra gli articoli c'è anche il briesol che aggiunto all'isinglass permette di ottenere una chiarificazione particolarmente efficace.. cosa ne pensi a riguardo?
ma l'utilizzo di isinglass costringe anche a un'aggiunta di lievito per il priming per caso?
allora chiariamo subito che per le ipa l's-04 è perfetto, addirittura migliore del mio amato us-05, perchè le ipa sono uno stile inglese e l's-04 è un lievito inglese perfetto per quello scopo.
MA tra gli hb (e non solo) quasi nessuno fà ipa, ma a-ipa cioè american ipa birre che derivano dalle cugine inglesi ma generalmente più amare e con un profilo aromatico caratteristico dato dai famosi luppoli americani. Per queste ultime il lievito consigliato è l'us-05 che è neutro e permette di esaltare altre variabili (luppolo).
conclusioni: ognuno usi il lievito che vuole io ad esempio uso sempre l'us-05 sia per le a.ipa che per le bitter e stout.
