15-12-2011, 01:46
Ok materiale tutto arrivato 
Grazie a
per la rapida spedizione 
https://plus.google.com/u/0/photos/11709...2785250241
Ci stiamo studiando per bene la ricetta
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/
Che noi faremo Domenica questa usando due Kit per 46lt di cotta
Una domanda sapete spiegarmi bene come preparare
Il lievito secco del Kit SAFBREW S-33 ?
Lo devo preparare un giorno prima o anche il giorno stesso?
Come si prepara ?
Le bustine essendo sottovuoto non riesco a leggere
e volevo chiedere lumi a voi che lo avete già usato.
Altra domanda dopo aver rafreddato rapidamente il mosto
per ossigenare con il minor rischio d' infezioni che metodo mi consigliate.
Noi stiamo optando per un areatore d'acquiario
che passa per il filtro da 0,2micron poi va in una vasetto tipo marmellata con in tappo chiuso e due fori con h20 e la prima pieta
e il secondo tubo esce da questo barattolo e va nel mosto
seguendo una procedura letta in una guida se non erro di Bertinotti Questo mi sembra il metodo più sicuro ma vorrei lumi anche
da voi che avete piu eserienza di me che per adesso è solo teorica
Altra domanda rispetto a quando è ad alte temperature
Quando è altro il rischio alla temp ambiente dopo rafreddato
quindi di circa 20° d'infezioni del mosto ?
Grazie

Grazie a


https://plus.google.com/u/0/photos/11709...2785250241
Ci stiamo studiando per bene la ricetta
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/
Che noi faremo Domenica questa usando due Kit per 46lt di cotta
Una domanda sapete spiegarmi bene come preparare
Il lievito secco del Kit SAFBREW S-33 ?
Lo devo preparare un giorno prima o anche il giorno stesso?
Come si prepara ?
Le bustine essendo sottovuoto non riesco a leggere
e volevo chiedere lumi a voi che lo avete già usato.
Altra domanda dopo aver rafreddato rapidamente il mosto
per ossigenare con il minor rischio d' infezioni che metodo mi consigliate.
Noi stiamo optando per un areatore d'acquiario
che passa per il filtro da 0,2micron poi va in una vasetto tipo marmellata con in tappo chiuso e due fori con h20 e la prima pieta
e il secondo tubo esce da questo barattolo e va nel mosto
seguendo una procedura letta in una guida se non erro di Bertinotti Questo mi sembra il metodo più sicuro ma vorrei lumi anche
da voi che avete piu eserienza di me che per adesso è solo teorica

Altra domanda rispetto a quando è ad alte temperature
Quando è altro il rischio alla temp ambiente dopo rafreddato
quindi di circa 20° d'infezioni del mosto ?
Grazie