17-12-2011, 02:27
Io ho sempre usato l'ossigenatore da acquario senza altri accorgimenti se non quello di disinfettare e pulire bene tutto.
Puoi reidratare le bustine di lievito 30 minuti prima dell'inoculo nel mosto, metti in un bicchiere un pò d'acqua con un pò di zucchero e poi metti il lievito e vedrai che in pochi minuti comincierà a fare la schiumetta segno del risveglio del lievito.
Il rischio di infezioni provenienti dall'aria è relativamente bassa, il mosto è un substrato eccellente per il nostro saccaromices e la quantità di cellule che ci buttiamo dentro scongiura ulteriormente la propagazione di lieviti selvaggi.
Puoi reidratare le bustine di lievito 30 minuti prima dell'inoculo nel mosto, metti in un bicchiere un pò d'acqua con un pò di zucchero e poi metti il lievito e vedrai che in pochi minuti comincierà a fare la schiumetta segno del risveglio del lievito.
Il rischio di infezioni provenienti dall'aria è relativamente bassa, il mosto è un substrato eccellente per il nostro saccaromices e la quantità di cellule che ci buttiamo dentro scongiura ulteriormente la propagazione di lieviti selvaggi.
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.