19-12-2011, 10:06
(19-12-2011, 05:21 )saviothecnic Ha scritto: Ottimo non sapevo del soft Mi passi link del Softquesto è il link al programma: http://hobbybrew.sourceforge.net/
e posti una schermata di come hai settato per la mia ricetta
cosi capsico meglio?
qui vedi come ho settato la ricetta (in questo caso ho solo messo i grani ma il programma ti calcola anche le "unità di amaro" se inserisci i luppoli). Per capire come funziona ci devi un po' "smanettare" ma non è complicato.
![[Immagine: 2hdz7h4.jpg]](http://oi42.tinypic.com/2hdz7h4.jpg)
Citazione:Sai spiegarmi come effettuare la correzione della lettura temp del mosto era 28°
e in ambiente circa 13° quale devo valutare
credo quella del mosto misuratoe satto ?
come vedi dalla schermata la correzione del densimetro te la fa il programma in modo molto semplice, nel tuo caso 1050 a 28° corrisponde a 1052 quindi un'efficienza intorno al 75%
Citazione:Ok credevo tempi maggiori una volta in bottiglia quanto tempo ?
Noto adesso ancora non gorgoglia è normnale?
Il fatto che non gorgogli potrebbe dipendere dal fatto che il fermentatore non è a tenuta perfettamente stagna, puoi vedere se la fermentazione è partita aprendo il fermentatore e verificando che ci sia schiuma sulla superficie del mosto.
Una volta in bottiglia calcola tra i 7 e 14 giorni a temperatura intorno a 20° e poi almeno 3-4 settimane a maturare a temperatura più fresca (se hai una cantina è perfetto)
Citazione:Come zucchero in una bottiglia da 75cl quanto ne devo mettere ?
O in questa ricetta non va messo ?
Zucchero per la carbonazione di una blanche direi sui 6 g/lt almeno, in una bottiglia da 75 sarebbero 4,5g.