23-12-2011, 07:34
Usa l'acido lattico, c'è nel sito.
La tintura serve per controllare l'avvenuta trasformazione degli amidi durante l'ammostamento, il phmetro ti serve per controllare l'acidificazione della acqua di sparge e per controllare il ph del mosto.
Per lo scambiatore si, praticamente a fine bollitura la birra la fai passare al suo interno e uscirà fredda nel tuo fermentatore, consiglio però di avere un rubinetto nella pentola della bollitura.
La tintura serve per controllare l'avvenuta trasformazione degli amidi durante l'ammostamento, il phmetro ti serve per controllare l'acidificazione della acqua di sparge e per controllare il ph del mosto.
Per lo scambiatore si, praticamente a fine bollitura la birra la fai passare al suo interno e uscirà fredda nel tuo fermentatore, consiglio però di avere un rubinetto nella pentola della bollitura.
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.