26-12-2011, 10:54
(26-12-2011, 03:48 )Robybeer Ha scritto: Non ho capito, vorresti fare il priming e lasciare poi la birra nel fermentatore?Si l' idea futura sarebbe quella se è fattibile :O
(26-12-2011, 03:48 )Robybeer Ha scritto: Bè se sei in possesso di un fermentatore inox a tenuta ed un'imbottigliatrice isobarica o un fermentatore a tenuta isobarica (non sono sicuro che si chiami così) da dove spilli direttamente nei bicchieri. A questo punto allora perchè fare il priming?
Umm adesso hai parlato difficile che significa isobarica ?
Avrei itnenzione di realizzare un fermentatore troncoconico in futuro.
(26-12-2011, 03:48 )Robybeer Ha scritto: Tornando alla densità, non smetterò mai di ripeterlo, non prendete in considerazione il tempo ma SOLO la densità!!! Dopo la fase tumultuosa travasate per rimuovere i sedimenti, successivamente misurate l'andamento della densità fino a quando non raggiunge il valore più o meno ipotizzato, a quel punto ritravasate fate il priming e imbottigliate.Scusa ma quando citate sti nomi tecnici vado in palla
cosa intendi per Priming ?
comunque sei stato molto chiaro è il diensimetro che da legge
non il tempo ho capito bene

Grazie