Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#4

per una gradazione alcoolica del genere potresti orientarti verso lo stile belgian dubbel

ingredienti consigliati:

Acqua:
acqua a media durezza

Malti:
Base: malto Pilsner belga (oppure pale) Malto tipo Monaco, Special B, Cara-Vienna o Cara-Monaco Eventuale uso di altri malti speciali Zucchero caramellato scuro

Luppoli:
Luppoli nobili di origine inglese, oppure Styrian Goldings

Spezie:
Generalmente non vengono utilizzate, tuttavia è consentito usarne in dosi contenute

Lieviti:
Fermentis Safbrew T-58; Wyeast 3538 PC Leuven Pale Ale (stagionale); Wyeast 3787 - Trappist High Gravity; Wyeast 3944 - Belgian Witbier; Wyeast 1214 - Belgian Abbey; Wyeast 3522 - Belgian Ardennes; White Labs WLP500; White Labs WLP510; White Labs WLP530; White Labs WLP565; White Labs WLP570; White Labs WLP575
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
belgian - da mmbeer - 16-05-2013, 10:16
RE: belgian - da Miciospecial - 16-05-2013, 11:16
RE: belgian - da Paul - 16-05-2013, 11:44
RE: belgian - da COMERO83 - 17-05-2013, 08:44
RE: belgian - da 8gazza - 17-05-2013, 09:44
RE: belgian - da Paul - 17-05-2013, 12:09
RE: belgian - da COMERO83 - 17-05-2013, 12:18
RE: belgian - da Paul - 17-05-2013, 01:09
RE: belgian - da COMERO83 - 17-05-2013, 02:48
RE: belgian - da Paul - 17-05-2013, 04:15
RE: belgian - da COMERO83 - 17-05-2013, 05:31
RE: belgian - da Paul - 17-05-2013, 08:11
RE: belgian - da Paul - 20-05-2013, 08:03
RE: belgian - da parma45 - 18-05-2013, 04:05
RE: belgian - da Paul - 18-05-2013, 07:34

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)