17-05-2013, 05:00
La fermentazione è esotermica.
Dal momento che l'inoculo del lievito si può fare fino a 24-26 gradi, puoi inoculare alla temperatura massima possibile, e mettere il fermentatore nel locale a 15°C.
Ora che la temperatura del mosto si abbassa, fa in tempo a partire il lievito, permettendoti di avere una fermentazione attorno ai 18°C. Avresti un profilo aromatico molto pulito, ma una fermentazione abbastanza lunga. Secondo me si può fare.
Poi, aspetta pareri più autorevoli, perché quando parlo, la minchiata è sempre in agguato.
Se poi, vuoi prendere il termostato, inutile dire che il classico STC1000 con sonda, va benissimo. 15-20 € spedizione inclusa.
Dal momento che l'inoculo del lievito si può fare fino a 24-26 gradi, puoi inoculare alla temperatura massima possibile, e mettere il fermentatore nel locale a 15°C.
Ora che la temperatura del mosto si abbassa, fa in tempo a partire il lievito, permettendoti di avere una fermentazione attorno ai 18°C. Avresti un profilo aromatico molto pulito, ma una fermentazione abbastanza lunga. Secondo me si può fare.
Poi, aspetta pareri più autorevoli, perché quando parlo, la minchiata è sempre in agguato.

Se poi, vuoi prendere il termostato, inutile dire che il classico STC1000 con sonda, va benissimo. 15-20 € spedizione inclusa.