07-01-2012, 01:05
Per quanto mi riguarda le ultime due birre bevute sono state due "single hop ipa" del birrificio danese "mikkeller".
Oltre che buone da bere sono anche utili per l'homebrewer in quanto essendo monoluppolo ti permettono di distinguere bene il profilo aromatico del luppolo utilizzato.
In particolare ho provato la "amarillo sigle hop IPA", perchè adoro l'amarillo
e la "sorachi ace single hop IPA" perchè volevo conoscere bene questo luppolo nipponico di cui ho tanto sentito parlare.
Domani mattina ho in programma un gitarella con la mia ragazza al birrificio del borgo e oltre a visitare il birrificio credo proprio che mi riporterò a casa qualche prelibatezza tipo la nuova "bdBi(G)BodyIbu", una APA veramente buona che ho avuto modo di assaggiare all'evento birre sotto l'albero e che a quanto dichiarano i produttori dovrebbe raggiungere i 100 IBU.
(si è capito che mi piacciono le amare?
)
Oltre che buone da bere sono anche utili per l'homebrewer in quanto essendo monoluppolo ti permettono di distinguere bene il profilo aromatico del luppolo utilizzato.
In particolare ho provato la "amarillo sigle hop IPA", perchè adoro l'amarillo

Domani mattina ho in programma un gitarella con la mia ragazza al birrificio del borgo e oltre a visitare il birrificio credo proprio che mi riporterò a casa qualche prelibatezza tipo la nuova "bdBi(G)BodyIbu", una APA veramente buona che ho avuto modo di assaggiare all'evento birre sotto l'albero e che a quanto dichiarano i produttori dovrebbe raggiungere i 100 IBU.
(si è capito che mi piacciono le amare?
