25-05-2013, 12:09
allora ragazzi oggi pomeriggio è andata in atto la mia prima cotta.. è stato un parto! spero dal buon esito..
inoculato a temperatura tra 22 e 21 (dovevo andare via e non avevo tempo di aspettare i 20) ma va bene anche cosi! l ho portato fortunatamente prestissimo a quella temperatura, mettendo la pentola a bagnomaria, e arrivando a 23 con acqua fredda!
non tutto è andato però per il verso giusto.. le cappelle che ho fatto sono state nell'ordine:
- difficoltà nello sciogliere l'estratto di malto.. l'ho messo a pentola spenta dopo la latta e dopo lo zucchero.. a pioggia..ha fatto un sacco di grumi ed è stata un impresa cercare di scioglierli.. alla fine i più piccoli li ho lasciati a malincuore, ma ho notato che poi si son dissolti da soli.. come porre rimedio prossima volta?
a parte che non pensavo fosse cosi appiciccoso e polveroso è stata una tragedia anche solo pesarlo
- nello svuotare la latta si è staccato un pezzo della carta della stessa ed è finito nella cotta.. l'ho tirato subito via, ma ormai il danno era fatto.. spero niente di rilevante :/
- un'altra piccola pecca è stata misurare la densità dopo aver messo il lievito.. perchè bisonga (c'è scritto) farlo prima dell'inoculo? è risultata 1042!! com'è??
ora dopo 3 ore, è stabile a 20-22 gradi.. tutto tace!! siccome ci dormirò insieme stanotte spero di chiudere occhio! li canterò la ninna nanna
inoculato a temperatura tra 22 e 21 (dovevo andare via e non avevo tempo di aspettare i 20) ma va bene anche cosi! l ho portato fortunatamente prestissimo a quella temperatura, mettendo la pentola a bagnomaria, e arrivando a 23 con acqua fredda!
non tutto è andato però per il verso giusto.. le cappelle che ho fatto sono state nell'ordine:
- difficoltà nello sciogliere l'estratto di malto.. l'ho messo a pentola spenta dopo la latta e dopo lo zucchero.. a pioggia..ha fatto un sacco di grumi ed è stata un impresa cercare di scioglierli.. alla fine i più piccoli li ho lasciati a malincuore, ma ho notato che poi si son dissolti da soli.. come porre rimedio prossima volta?
a parte che non pensavo fosse cosi appiciccoso e polveroso è stata una tragedia anche solo pesarlo

- nello svuotare la latta si è staccato un pezzo della carta della stessa ed è finito nella cotta.. l'ho tirato subito via, ma ormai il danno era fatto.. spero niente di rilevante :/
- un'altra piccola pecca è stata misurare la densità dopo aver messo il lievito.. perchè bisonga (c'è scritto) farlo prima dell'inoculo? è risultata 1042!! com'è??
ora dopo 3 ore, è stabile a 20-22 gradi.. tutto tace!! siccome ci dormirò insieme stanotte spero di chiudere occhio! li canterò la ninna nanna
