27-05-2013, 06:46
premetto di non aver quasi mai realizzato birre ad alto contenuto alcoolico x cui le mie fermentazioni in 8/10 giorni erano concluse. 2 settimane fa ho brassato una weizenbock, og 1077. Classico lievito da weiss 3068 in un litro di starter che ruggiva.dopo un giorno la densità era scesa a 1046.poi,a causa anche del ritorno dell'inverno e la temperatura che non si schioda dai 18 gradi in casa,la fermentazione è notevolmente rallentata.adesso dopo 12 giorni sono a 1029 con fg attesa di 1019.è normale? Inoltre noto che la fermentazione riprende vigore dopo ogni travaso (ne ho fatti 3 x eliminare la schiuma prodotta).per quale motivo?