28-05-2013, 07:24
Io ho un motorino tergi che fa sui 65 rpm.
Lo collego sul mandrino del trapano (senza usare il mandrino, con una boccola con due filetti sullo stesso asse.
La manovella del trapano la tolgo, al suo posto ci attacco l'albero delle pale, in pratica uso il trapano al contrario.
Le maniglie del trapano loe uso per ancorare ad un supporto che terrà su sia motorino che trapano.
E' più semplice a farlo veder da fatto che non a spiegarlo.
Come semplicità e rapidità di realizzazione è meglio con il rallentamento elettronico o con un motorino con riduttore che penso si trovi con 100-200 euri al massimo , per me è diverso perché il mio "collega" è un tornitore saldatore fresatore, altrimenti sarebbe improponibile... se non lo si fa da soli si deve pagare un professionista e non vale la pena.
Il pignone di una bicicletta presuppone l'utilizzo di altro pignone di dimensione diversa e di una catena... lascerei stare per ingombri e anche per il lubrificante, poi serve anche un telaio...
Non avevo visto, potrebbe anche funzionare, però tieni presente che non sono ingranaggi fatti per lavorare come coppia conica, sono fatti per la catena.
Poi dovresti creare anche dei supporti con sedi per i cuscinetti... secondo me il lavoro non vale la sbatta con quelle cose.
Per esempio, avevo anche visto la testa di un flessibile bruciato che ho nel garage... pezzo gratis, contiene una coppia conica come il trapanino, già assemblata come il trapanino, ma avrebbe ridotto troppo e non l'ho considerata, poi sarebbe stata da flangiare....
Lo collego sul mandrino del trapano (senza usare il mandrino, con una boccola con due filetti sullo stesso asse.
La manovella del trapano la tolgo, al suo posto ci attacco l'albero delle pale, in pratica uso il trapano al contrario.
Le maniglie del trapano loe uso per ancorare ad un supporto che terrà su sia motorino che trapano.
E' più semplice a farlo veder da fatto che non a spiegarlo.
Come semplicità e rapidità di realizzazione è meglio con il rallentamento elettronico o con un motorino con riduttore che penso si trovi con 100-200 euri al massimo , per me è diverso perché il mio "collega" è un tornitore saldatore fresatore, altrimenti sarebbe improponibile... se non lo si fa da soli si deve pagare un professionista e non vale la pena.
Il pignone di una bicicletta presuppone l'utilizzo di altro pignone di dimensione diversa e di una catena... lascerei stare per ingombri e anche per il lubrificante, poi serve anche un telaio...
Non avevo visto, potrebbe anche funzionare, però tieni presente che non sono ingranaggi fatti per lavorare come coppia conica, sono fatti per la catena.
Poi dovresti creare anche dei supporti con sedi per i cuscinetti... secondo me il lavoro non vale la sbatta con quelle cose.
Per esempio, avevo anche visto la testa di un flessibile bruciato che ho nel garage... pezzo gratis, contiene una coppia conica come il trapanino, già assemblata come il trapanino, ma avrebbe ridotto troppo e non l'ho considerata, poi sarebbe stata da flangiare....