13-01-2012, 01:07
CALCOLO PRIMING
- partiamo dal fatto che ogni stile di birra ha un diverso livello d carbonazione:
British Ales 1.5 - 2.0 vol di Co2
Stout 1.7 - 2.3
American Ales 2,2 - 2,6
Belgian Ales 1.9 - 2.4
Lager 2.2 - 2.7
Weizen 3.3 - 4.5
- dobbiamo tenere conto inoltre del livello d Co2 che si discioglie nella nostra birra durante la fase di fermentazione. Facendo riferimento alla temperatura massima raggiunta durante la fermentazione avremo questi livelli di CO2 disciolti nella birra:
4° = 1.50 vol Co2
6° = 1.40
8° = 1.30
10° = 1.20
12° = 1.12
14° = 1.05
16° = 0.99
18° = 0.93
20° = 0.88
22° = 0.83
24° = 0.75
- infine dobbiamo considerare anche che ogni 4gr d zucchero in 1 litro di birra producono 1 volume d Co2
ecco un esempio per togliere ogni dubbio:
se abbiamo prodotto 23 litri weizen, e la temperatura massima raggiunta durante la fermentazione è stata 20°,quanto zucchero dobbiamo aggiungere prima di imbottigliare?
(3.5-0.88) X 23litri X 4 = 241 gr di zucchero per il priming
dove:
il 3.5 sono i volumi che vogliamo ottenere; (come detto prima i volumi d co2 per le waizen vanno da 3.3 a 4.5)
0.88 sono i volumi che GIA' abbiamo, ottenuti dalla temperatura max d 20° raggiunta durante la fermentazione;
4 è un numero fisso; (4 gr zucchero producono 1 volume d Co2)
è ininfluente il tipo di zucchero che andate ad aggiungere.
dopo tutta questa bella lettura vi posso dire che qui trovate un sito che fa questi calcoli al posto vostro
http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php
- partiamo dal fatto che ogni stile di birra ha un diverso livello d carbonazione:
British Ales 1.5 - 2.0 vol di Co2
Stout 1.7 - 2.3
American Ales 2,2 - 2,6
Belgian Ales 1.9 - 2.4
Lager 2.2 - 2.7
Weizen 3.3 - 4.5
- dobbiamo tenere conto inoltre del livello d Co2 che si discioglie nella nostra birra durante la fase di fermentazione. Facendo riferimento alla temperatura massima raggiunta durante la fermentazione avremo questi livelli di CO2 disciolti nella birra:
4° = 1.50 vol Co2
6° = 1.40
8° = 1.30
10° = 1.20
12° = 1.12
14° = 1.05
16° = 0.99
18° = 0.93
20° = 0.88
22° = 0.83
24° = 0.75
- infine dobbiamo considerare anche che ogni 4gr d zucchero in 1 litro di birra producono 1 volume d Co2
ecco un esempio per togliere ogni dubbio:
se abbiamo prodotto 23 litri weizen, e la temperatura massima raggiunta durante la fermentazione è stata 20°,quanto zucchero dobbiamo aggiungere prima di imbottigliare?
(3.5-0.88) X 23litri X 4 = 241 gr di zucchero per il priming
dove:
il 3.5 sono i volumi che vogliamo ottenere; (come detto prima i volumi d co2 per le waizen vanno da 3.3 a 4.5)
0.88 sono i volumi che GIA' abbiamo, ottenuti dalla temperatura max d 20° raggiunta durante la fermentazione;
4 è un numero fisso; (4 gr zucchero producono 1 volume d Co2)
è ininfluente il tipo di zucchero che andate ad aggiungere.
dopo tutta questa bella lettura vi posso dire che qui trovate un sito che fa questi calcoli al posto vostro

http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php