17-01-2012, 03:41
Continuo a non capire.
Se l'obiettivo è arrivare a 23 litri di mosto, io posso far bollire i grani in 20 litri di acqua e poi aggiungere i mancanti 3 litri tramite acqua presa durante lo sparging. (supponendo di fare lavaggio mediante 3 litri).
Dico bene? E' questo il procedimento?
Però non mi è chiaro a cosa possa servire se non ad "allungare" il mosto con acqua praticamente pulita.
Lo sparging si fa praticamente come il lavaggio della insalata? Metto i grani in un colino, e gli faccio passare sopra 3 litri di acqua, tutto qui?
Mah. A che serve? Tanto vale mettere i gradi direttamente in infusione ed evitare lo sparging, tanto in quei 3 secondi in cui l'acqua passa sopra ai grani, difficilmente prenderà sapore.
Se l'obiettivo è arrivare a 23 litri di mosto, io posso far bollire i grani in 20 litri di acqua e poi aggiungere i mancanti 3 litri tramite acqua presa durante lo sparging. (supponendo di fare lavaggio mediante 3 litri).
Dico bene? E' questo il procedimento?
Però non mi è chiaro a cosa possa servire se non ad "allungare" il mosto con acqua praticamente pulita.
Lo sparging si fa praticamente come il lavaggio della insalata? Metto i grani in un colino, e gli faccio passare sopra 3 litri di acqua, tutto qui?
Mah. A che serve? Tanto vale mettere i gradi direttamente in infusione ed evitare lo sparging, tanto in quei 3 secondi in cui l'acqua passa sopra ai grani, difficilmente prenderà sapore.