02-10-2013, 02:31
Ciao a tutti!
Quando effettuate la correzione del pH? Bertinotti nel suo libro suggerisce di controllare ed eventualmente correggere il pH all'inizio dello step di saccarificazione. Quindi durante la proteasi il pH non viene controllato.
Voi come fate?
E poi volevo chiedervi se e come correggete il pH dell'acqua di sparge.
Già che ci sono (visto che non l'ho mai usato) chiedo anche come utilizzare l'acido lattico, cioè quante gocce sono necessarie per un minimo cambiamento in 25 litri? vado di 10 in 10, 30 in 30..
Grazie a chiunque voglia rispondere.
Quando effettuate la correzione del pH? Bertinotti nel suo libro suggerisce di controllare ed eventualmente correggere il pH all'inizio dello step di saccarificazione. Quindi durante la proteasi il pH non viene controllato.
Voi come fate?
E poi volevo chiedervi se e come correggete il pH dell'acqua di sparge.
Già che ci sono (visto che non l'ho mai usato) chiedo anche come utilizzare l'acido lattico, cioè quante gocce sono necessarie per un minimo cambiamento in 25 litri? vado di 10 in 10, 30 in 30..
Grazie a chiunque voglia rispondere.
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..