Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Saldatrice
#4

Ti incollo:


Non comprate saldatrici vecchio modello, come riconoscerle? Sono pesanti – hanno un enorme volano nella parte frontale per regolare la corrente.
Le migliori macchine, per ora, sono le cosi dette INVERTER (più care naturalmente pero vale la pena), come riconoscerle? Sono leggerissime – hanno una piccola manopola per regolare la corrente.
Le saldatrici a elettrodo inverter sono delle macchine veramente rivoluzionarie. Negli ultimi anni si sono evolute tantissimo e i prezzi sono scesi, possiamo trovare macchine a buon prezzo e di ottima qualità.
Basta pensare che all`inizio della sua commercializzazione una macchina inverter buona poteva costare più di 1500 € , oggi in cambio una macchina delle stesse caratteristiche e in più migliorata si puo acquistare intorno ai 600- 700 €.
Per avere una discreta saldatrice inverter non è necessario spendere tanto (a livello hobbistico naturalmente).
Se non dovete usare elettrodi più grandi di 3,25 e basici è sufficiente una macchina di 110 A.
Che significa? Semplice la A è la misura della potenza in amper, le macchine più usate sono di 90 A. 110 A, 140 A, 160 A, e 180 A. Con una 110 A possiamo saldare con quasi tutti i tipi di elettrodi normali ( non adatta per basici elettrodi ad alta resistenza) con un ottimo risultato.
Cercate di evitare di comprare una macchina al di sotto dei 110 A, per es. una 90 A costa meno, pero alla ora di saldare possiamo avere problemi di mancata potenza.
Normalmente con un elettrodo rutilico di 2,5 mm (il più usato in normali saldature) si usa una potenza tra 70 e 80 A in condizioni favorevoli (buona istallazione elettrica, elettrodi asciutti, ecc ).

Un`altra cosa importante evitate pure le macchine con cavi diretti, prendete macchine con cavi ( massa e pinza porta elettrodi) che si possono cambiare con positivo e negativo.


Il miglior tipo di elettrodo per iniziare ad imparare e realizzare le nostre prime saldature (e non solo) è l`elettrodo rivestito rutilico, la sua sigla (stampata in ogni elettrodo) è E6013.

Questo tipo di elettrodo rivestito è uno dei più usati in tutto il mondo, sia a livello hobbistico che professionale, si usa per la saldatura di carpenteria metallica come porte, inferiate, strutture metalliche di certa importanza, etc.
Il risultato (sia in resistenza e in estetica) è più che sufficiente. Un`altro vantaggio è nel fatto che è facile da usare e per i suoi costi ridotti.

Se avete una buona saldatrice (una inverter per esempio) è consigliabile usare un elettrodo rivestito rutilico di 2,5 mm sono i più idonei per iniziare a saldare, naturalmente dobbiamo usarli con pezzi di metallo con uno spessore non inferiore ai 4 mm. Per la saldatura di metalli con poco spessore, per esempio un tubo di 1,5 mm, dovremmo usare un elettrodo più piccolo e avere un poco di esperienza per no bucarlo.


Questa è la fonte:http:
//bricosito.eu/index.php/it/il-fabbro/90-come-scegliere-una-saldatrice.html

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Saldatrice - da Beccaby - 04-11-2013, 06:31
RE: Saldatrice - da Paul - 04-11-2013, 06:38
RE: Saldatrice - da Beccaby - 04-11-2013, 06:52
RE: Saldatrice - da Paul - 04-11-2013, 07:33
RE: Saldatrice - da Beccaby - 04-11-2013, 07:51
RE: Saldatrice - da Nemiopinerti - 04-11-2013, 07:23
RE: Saldatrice - da Beccaby - 04-11-2013, 07:37
RE: Saldatrice - da Nemiopinerti - 04-11-2013, 07:40
RE: Saldatrice - da ALLIEVO BIRRAIO - 04-11-2013, 07:43
RE: Saldatrice - da Nemiopinerti - 04-11-2013, 07:44
RE: Saldatrice - da Paul - 04-11-2013, 07:46
RE: Saldatrice - da Paul - 04-11-2013, 08:10
RE: Saldatrice - da Beccaby - 04-11-2013, 08:31
RE: Saldatrice - da salice77 - 04-11-2013, 08:35
RE: Saldatrice - da Beccaby - 04-11-2013, 09:02
R: Saldatrice - da salice77 - 05-11-2013, 03:47
RE: Saldatrice - da Ashbringer - 05-11-2013, 08:20
RE: Saldatrice - da Nemiopinerti - 05-11-2013, 09:04
RE: Saldatrice - da Paul - 05-11-2013, 10:16
RE: Saldatrice - da dadecr - 05-11-2013, 02:58
RE: Saldatrice - da massymylyano - 05-11-2013, 11:33
RE: Saldatrice - da Beccaby - 06-11-2013, 12:01
R: Saldatrice - da salice77 - 06-11-2013, 06:14
RE: Saldatrice - da Beccaby - 06-11-2013, 07:49
R: Saldatrice - da salice77 - 06-11-2013, 09:39
RE: Saldatrice - da Beccaby - 06-11-2013, 10:09
RE: Saldatrice - da Paul - 06-11-2013, 01:13
RE: Saldatrice - da dadecr - 06-11-2013, 02:31
RE: Saldatrice - da Beccaby - 06-11-2013, 05:42
RE: Saldatrice - da massymylyano - 07-11-2013, 12:47
RE: Saldatrice - da Esecutore - 06-11-2013, 11:29
RE: Saldatrice - da Beccaby - 06-11-2013, 11:34
RE: Saldatrice - da Paul - 07-11-2013, 10:35
R: Saldatrice - da donzauker - 07-11-2013, 11:28
RE: Saldatrice - da dadecr - 07-11-2013, 02:56
RE: Saldatrice - da massymylyano - 08-11-2013, 02:25
RE: Saldatrice - da Lollo - 08-11-2013, 10:11
RE: Saldatrice - da enrico - 08-11-2013, 11:31

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)